Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Funghi Chiodini: ricette e caratteristiche

I funghi chiodini rappresentano l’ingrediente principale di alcuni piatti culinari molto saporiti e per questo motivo vengono preparati con diverse ricette. Questi tipi di funghi crescono sui ceppi di alberi con un alto fusto e solitamente il loro colore è pressoché identico alla pianta scelta come “casa”. La sua forma è a chiodo con cappello e forse per questo motivo vengono chiamati chiodini.

La stagione perfetta per la crescita di questi deliziosi funghi è l’autunno e si presentano un cappello che può raggiungere fino ai 7 centimetri, dal colore giallastro oppure rossiccio/marrone. Quando si desidera acquistare dei funghi chiodini, cercate di scegliere quelli colti più recentemente e con il gambo che può essere mangiato.

I funghi chiodini vengono sì utilizzati in cucina grazie a svariate ricette, ma non bisogna mangiarne troppi poiché sono particolarmente indigesti.

Le ricette riguardo i funghi sono svariate e ricche di aggiunte segrete, ma le ricette che riguardano i chiodini riguardano quasi sempre i primi piatti, ma in alcuni casi vengono anche accompagnati a dei deliziosi secondi.
Per quanto riguarda il primo piatto, le pappardelle accompagnate a dei funghi rappresentano il piatto tradizionale per eccellenza delle zone montuose e collinari, con l’aggiunta di pomodoro. I chiodini vengono anche abbinati al pesce, come ad esempio il rombo al forno, oppure a delle succulente costine di maiale, posizionati nel forno per circa 50 minuti.
Ma le ricette con funghi chiodini non finiscono qui: dai risotti alle salse, questo tipo di vegetale rappresenta un ingrediente saporito e profumato per dare un tocco di originalità ai vostri piatti casalinghi; ricordate sempre che nel caso questi funghi siano raccolti direttamente dai ceppi, dovranno essere lavati e puliti con molta attenzione.

Per preparare delle ottime pappardelle ai funghi chiodini occorrono:

-      500 grammi di funghi chiodini;

-      400 grammi di pappardelle;

-      una carota;

-      una costa di sedano;

-      mezzo bicchiere di vino bianco;

-      250 ml di panna;

-      1 mazzo di prezzemolo;

-      sale;

-      pepe

Prima di tutto, fate soffriggere cipolla, sedano e carota, per poi aggiungere i chiodini puliti; dopo due minuti, sfumate il tutto con vino bianco ed aggiungere sale e pepe.

 

Per preparare le costine con i funghi chiodini occorrono:

-      Un kg di funghi chiodini;

-      200 grammi di costine di maiale;

-      200 grammi di pomodoro passato;

-      Vino bianco;

-      Olio;

-      Aglio;

-      Sale;

-      Pepe

Prima di tutto pulite i funghi chiodini e fateli bollire in acqua calda per qualche minuto; successivamente, rosolate le costine con dell’olio e dell’aglio, sfumando il tutto con del vino. Dopo la rosolatura, eliminate l’aglio ed aggiungete il pomodoro; dopo un quarto d’ora potrete aggiungere i funghi e potrete terminare la cottura aggiungendo del sale e del pepe.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles