Con l’arrivo dell’autunno ritorna la voglia di cucinare, di stare tra i fornelli. Una passione che magari avevamo momentaneamente accantonato per via delle temperature estive e che ora ritorna prepotentemente alla ricerca di nuove ricette, originali e sfiziose.
E allora non potete perdervi questi gnocchi di zucca con funghi e peperoncino. Il segreto di questa ricetta? La sua sorprendente originalità è proprio l’abbinamento tra il sapore delicato della zucca e la vivacità del peperoncino a cui si aggiunge la raffinatezza dei funghi, prelibati e d’eccellenza proprio in autunno.
Un piatto anche veloce da preparare e che può facilmente diventare il vostro cavallo di battaglia in cucina. Un piatto ben bilanciato in cui la zucca si contraddistingue per le sue proprietà benefiche essendo ricca di sostanze anti – ossidanti e vitamine. Basta scegliere ingredienti di qualità, tipici e freschi, genuini e sicuri e poi il procedimento è semplice e piacevole.
Prosegui nella lettura per gli ingredienti e il procedimento, l’articolo continua!
Cosa occorre per preparare questi fantastici gnocchi con funghi e peperoncino?
Le dosi indicate sono per quattro persone. Procuratevi 500 gr. di zucca già sbucciata e matura, 360 grammi di patate, 300 gr. di farina tipo 00, 1 uovo, un pizzico di noce moscata, e un pizzico di sale. Queste sono le dosi per preparare la base. Per il condimento servono 500 gr. di funghi misti, 1 bicchierino di vino bianco, peperoncino, olio extravergine di oliva, scalogno.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’articolo prosegue nella prossima pagina>>
Come preparare gli gnocchi di zucca con funghi e peperoncino
Cuocete la zucca tagliandola a piccoli dadi e facendola cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa. Le patate vanno lessate in acqua. Trasferite la zucca e le patate in una ciotola e riducetele in purea. Aggiungete anche la farina, il sale, l’uovo intero e un pizzico di noce moscata. Amalgamate tutto e se la consistenza della pasta non è molto elastica, aggiungete altra farina poco alla volta. Ricavate dei cilindretti di pasta di circa un centimetro e mezzo e tagliate gli gnocchi della grandezza di due centimetri rigandoli con una forchetta. Per il condimento, scaldate quattro cucchiai di olio con lo scalogno affettato sottilmente e i funghi tagliati. Sfumate con il vino regolando di sale, aggiungendo il peperoncino ed eventualmente un po’ di acqua. A fine cottura, condite con gli gnocchi.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Vi è piaciuta la nostra ricetta? Condividetela su Facebook con i vostri amici! Vi ringrazieranno Image may be NSFW.
Clik here to view.
L'articolo Gnocchi di zucca: un piatto che scalda il palato e il cuore proviene da Cucinainmente.